|  | 

I 10 film meno conosciuti da vedere assolutamente

Questa volta ti porto una selezione di film poco conosciuti che devi assolutamente vedere. Imbarcati in un viaggio cinematografico al di là del familiare con la nostra selezione di 10 film meno noti che promettono di affascinare, sfidare e ispirare.

1. Jagten (The Hunt) (2012)

Riassunto: Questo eccellente dramma danese, scritto e diretto da Thomas Vinterberg e interpretato dal talentuoso Max Mikkelsen, segue la storia di Lucas, un insegnante di scuola materna la cui vita prende una piega oscura quando un bambino lo accusa di abuso sessuale.
Premi: Nominato per un Oscar per il miglior film in lingua straniera.
Durata: 1 ora e 55 minuti.

2. Harakiri (1962)

Riassunto: Un film giapponese diretto da Masaki Kobayashi, Harakiri approfondisce la storia di un samurai che cerca il permesso di commettere il suicidio rituale, scoprendo l’ipocrisia e la corruzione all’interno del suo clan.
Premi: Vincitore del Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes.
Durata: 2 ore e 13 minuti.

3. Nocturnal Animals (2016)

Riassunto: Diretto da Tom Ford, questo avvincente film ruota attorno a un artista la cui vita prende una svolta drammatica quando riceve un manoscritto dalla sua ex moglie, portando a rivelazioni inaspettate.
Premi: Vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival del Cinema di Venezia.
Durata: 1 ora e 56 minuti.

4. Pusher (1996)

Riassunto: Un film crimine danese diretto da Nicolas Winding Refn, Pusher segue la storia di Frank, un piccolo spacciatore i cui la vita gli sfugge di mano.
Premi: Nessuno.
Durata: 1 ora e 50 minuti.

5. Come and See (1985)

Riassunto: Un dramma bellico sovietico che rappresenta le crude realtà della Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di un ragazzo adolescente che si unisce all’esercito per combattere contro i tedeschi.
Premi: Nessuno.
Durata: 2 ore e 22 minuti.

6. Bronson (2008)

Riassunto: Basato sulla storia vera di Charles Bronson, considerato il prigioniero più violento della Gran Bretagna, questo film offre uno sguardo sulla sua vita tumultuosa e detenzione.
Premi: Nessuno.
Durata: 1 ora e 32 minuti.

7. Climax (2018)

Riassunto: Diretto da Gaspar Noé, questo thriller psicologico segue un gruppo di ballerini la cui festa precipita nel caos, offrendo un’esperienza avvincente e inquietante.
Premi: Vincitore del Premio C.I.C.A.E. al Festival di Cannes.
Durata: 1 ora e 37 minuti.

8. El Infierno (Hell) (2010)

Riassunto: Diretto da Luis Estrada, questo film messicano esplora le conseguenze dell’essere coinvolti nel traffico di droga, mostrando il lato oscuro del crimine organizzato.
Premi: Vincitore del Premio del Pubblico al Los Angeles Latino International Film Festival.
Durata: 2 ore e 25 minuti.

9. Good Time (2017)

Riassunto: Protagonizzato da Robert Pattinson, questo film pieno di suspense segue la frenetica ricerca di un rapinatore di banche per salvare suo fratello disabile dalla prigione, offrendo una rappresentazione cruda della vita urbana a New York City.
Premi: Nominato per la Palma d’Oro al Festival di Cannes.
Durata: 1 ora e 41 minuti.

10. Oldboy (2003)

Riassunto: Ispirato al manga omonimo, questo thriller diretto da Park Chan-wook racconta la storia di un uomo misteriosamente imprigionato per 15 anni che cerca vendetta al suo rilascio.
Premi: Vincitore del Grand Prix al Festival di Cannes.
Durata: 2 ore.

Se sei interessato a guardare questi film, puoi accedervi e molti altri tramite il programma Stremio. Se non sai ancora cos’è Stremio, ecco la guida all’installazione e all’uso:

GUIDA STREMIO

Hai visto qualche uno di questi film? Facci sapere nei commenti e sentiti libero di condividere le tue raccomandazioni!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *